Opere di ingegneria idraulica
Nell’ambito dell’ingegneria idraulica i geosintetici possono intervenire in diverse applicazioni e dare efficaci contributi alla difesa dall’erosione e alla conservazione delle opere.
Le più frequenti problematiche in ambito idraulico possono essere: erosioni costiere, erosioni al piede di banchine o in prossimità di porti e ancoraggio di condotte sottomarine.
Il problema dell’erosione delle coste, delle banchine o delle sponde fluviali può essere risolto o ridotto grazie all’utilizzo di prodotti speciali come Filter Unit®, SintexMattress®, SintexMattress® Grid, SintexTube®, SintexBag® e SintexMat®.
Ognuno di questi prodotti può trovare applicazione in diversi ambiti che vanno dall’ingegneria idraulica vera e propria (difese spondali, frangiflutti, ripascimenti costieri, “rip-rap”, “land reclamation”) fino ad arrivare ai settori minerario e Oil&Gas.
Edilfloor può fornire assistenza progettuale e di cantiere per assicurare prodotti personalizzati e posa adeguata alle esigenze di progetto.
Le più frequenti problematiche in ambito idraulico possono essere: erosioni costiere, erosioni al piede di banchine o in prossimità di porti e ancoraggio di condotte sottomarine.
Il problema dell’erosione delle coste, delle banchine o delle sponde fluviali può essere risolto o ridotto grazie all’utilizzo di prodotti speciali come Filter Unit®, SintexMattress®, SintexMattress® Grid, SintexTube®, SintexBag® e SintexMat®.
Ognuno di questi prodotti può trovare applicazione in diversi ambiti che vanno dall’ingegneria idraulica vera e propria (difese spondali, frangiflutti, ripascimenti costieri, “rip-rap”, “land reclamation”) fino ad arrivare ai settori minerario e Oil&Gas.
Edilfloor può fornire assistenza progettuale e di cantiere per assicurare prodotti personalizzati e posa adeguata alle esigenze di progetto.


Prodotti relativi
© EDILFLOOR S.P.A.